
giovedì 29 novembre 2018
Vacanza delle case a Pesaro

Finite le vacanze siamo tornati ai nostri appartamenti, abbiamo fatto le
Etichette:
ANDREW,
casa,
case appartamento,
centri e attività per disabili,
chi siamo; cse; storie di vita,
comunità,
comunità leggera,
SAS Spazio Aperto Servizi,
vacanza,
vacanze delle case,
viaggio
BENVENUTO! questo è il blog del CSE Spazio Aurora di Milano, un Centro Socio Educativo per persone con disabilità della Cooperativa Sociale Spazio Aperto Servizi (SAS).
Questo è il canale per far sentire la nostra voce e raccontare il nostro modo speciale di vivere e vedere le cose... Buona lettura!
giovedì 15 novembre 2018
Brutta esperienza

Il mese scorso sono stato molto malato, oltre a stare molto a casa a riposarmi, e’ venuto un mio amico dottore e mi ha curato molto facendomi fare un po’ di esami specifici in ospedale, là mi hanno visitato per bene, mettendomi sulla barella facendo una serie di esami. Dopo verso le 18.00 mi hanno rimandato a casa lasciando la cartella con prescritti tutti i medicinali da prendere. Non si sa molto probabilmente non hanno capito neanche loro va beh!
Voglio dire una cosa: certo che ricoverarsi in ospedale non è bello e non piace a nessuno, però se il dottore riesce in poco tempo a risolvermi il problema sarei molto contento, soddisfatto e tranquillo così non ho più preoccupazioni.

Etichette:
JORDI,
malattia,
ospedale,
storie di vita
BENVENUTO! questo è il blog del CSE Spazio Aurora di Milano, un Centro Socio Educativo per persone con disabilità della Cooperativa Sociale Spazio Aperto Servizi (SAS).
Questo è il canale per far sentire la nostra voce e raccontare il nostro modo speciale di vivere e vedere le cose... Buona lettura!
giovedì 8 novembre 2018
GITA A VIGEVANO

un volontario e altri colleghi.
All'inizio abbiamo seguito il furgone guidato dall'educatrice F. che ci indicava la strada.
Arrivati la', siamo andati a visitare lo splendido porticato di vigevano, io personalmente ho avuto dei
grossi problemi, perché la strada del
porticato era molto dissestata (per la carrozzina n.d.r.) ma con l’aiuto di tre educatori ce la siamo cavata.
dopo con alcuni di noi sono entrato in chiesa, a me in particolare hanno colpito molto gli affreschi, poi abbiamo anche pregato.
Dopo aver passeggiato siamo andati in macchina all'agriturismo a pranzare, la sala era molto grande, io ho avuto parecchi problemi quando dovevo andare in toelette (non era un bagno attrezzato per disabili n.d.r.) infatti quando abbiamo finito di pranzare una delle mie educatrici mi ha aiutato dandomi una grossa mano: ho dovuto lasciare momentaneamente la carrozzina fuori dal bagno e fare qualche passettino in piedi senza l’uso delle stampelle spostandomi a braccetto con una delle mie educatrici. dopo fortunatamente e’ andato tutto bene. Infine io col mio gruppo abbiamo preso il caffè al bar, poi siamo saliti in macchina, abbiamo accompagnato una nostra collega dal dentista, dopo io con il volontario siamo rientrati al centro.
All'inizio abbiamo seguito il furgone guidato dall'educatrice F. che ci indicava la strada.

dopo con alcuni di noi sono entrato in chiesa, a me in particolare hanno colpito molto gli affreschi, poi abbiamo anche pregato.
Dopo aver passeggiato siamo andati in macchina all'agriturismo a pranzare, la sala era molto grande, io ho avuto parecchi problemi quando dovevo andare in toelette (non era un bagno attrezzato per disabili n.d.r.) infatti quando abbiamo finito di pranzare una delle mie educatrici mi ha aiutato dandomi una grossa mano: ho dovuto lasciare momentaneamente la carrozzina fuori dal bagno e fare qualche passettino in piedi senza l’uso delle stampelle spostandomi a braccetto con una delle mie educatrici. dopo fortunatamente e’ andato tutto bene. Infine io col mio gruppo abbiamo preso il caffè al bar, poi siamo saliti in macchina, abbiamo accompagnato una nostra collega dal dentista, dopo io con il volontario siamo rientrati al centro.
Etichette:
centri e attività per disabili,
chi siamo; cse; storie di vita,
cse,
gita,
JORDI,
pranzo,
Vigevano
BENVENUTO! questo è il blog del CSE Spazio Aurora di Milano, un Centro Socio Educativo per persone con disabilità della Cooperativa Sociale Spazio Aperto Servizi (SAS).
Questo è il canale per far sentire la nostra voce e raccontare il nostro modo speciale di vivere e vedere le cose... Buona lettura!
martedì 30 ottobre 2018
Plenaria e programmazione annuale
Ieri al CSE Spazio Aurora si è tenuta come ogni anno l’assemblea plenaria per presentare ai genitori le attività del 2018- 2019 poi insieme con i genitori abbiamo condiviso il momento del pranzo dove ognuno portava qualcosa.

Le attività di quest’anno sono le seguenti. Stampa su stoffa: che consiste nel disegnare delle immagini sulla stoffa.

Basket: con un’educatrice e un volontario che vanno con il furgone ad allenarsi alla polisportiva Assisi.

Bombart: con un’educatrice e qualche volta ci aiutano dei volontari, che consiste nel fare bomboniere per battesimi, cresime, comunioni e matrimoni e qualche volta torte di pannolini.Di solito le persone che ci commissionano le bomboniere ci danno una piccola offerta che noi usiamo per acquisto materiale o uscite e pranzi con il centro.
Riordino: una volta che abbiamo finito di mangiare e prendere il caffè dobbiamo pulire i tavoli, spazzare per terra, svuotare la macchinetta del caffè dalle cialde e buttare l’immondizia.

Banca: dove ogni lunedì tutti mettiamo tre euro per caffè o gite e se qualche volta vogliamo prendere la pizza.
Io lunedì faccio bombart bar banca mi aspetto che sia una giornata rilassante.
Etichette:
Bar;,
cse,
pranzo,
VIRGILIA,
vita al centro
BENVENUTO! questo è il blog del CSE Spazio Aurora di Milano, un Centro Socio Educativo per persone con disabilità della Cooperativa Sociale Spazio Aperto Servizi (SAS).
Questo è il canale per far sentire la nostra voce e raccontare il nostro modo speciale di vivere e vedere le cose... Buona lettura!
giovedì 25 ottobre 2018
Planetario

Questo posto era molto grande con le sedie tutte colorate di nero, che giravano.
Ci siamo seduti sulle sedie nere e poi era diventato buio, poi la guida ci spiegava le stelle nel cielo, poi anche andavano le stelle nel buio, facevano i disegni e una striscia e una stella polare.





Io voglio ritornarci ancora l’anno prossimo con Vivi Milano.
Quando siamo tornati indietro dal planetario era pieno di ragazzi delle tante scuole, nel passante ferroviario c'era poca gente quando è arrivato ci siamo
seduti e alla fermata in Bovisa siamo scesi dal treno e abbiamo fatto la strada a piedi dalla stazione che è vicina Piazzale Lugano.
Etichette:
attività culturali,
BAZOOKA,
GRATIS per disabili,
MILANO,
MUSEI,
Vivimilano
BENVENUTO! questo è il blog del CSE Spazio Aurora di Milano, un Centro Socio Educativo per persone con disabilità della Cooperativa Sociale Spazio Aperto Servizi (SAS).
Questo è il canale per far sentire la nostra voce e raccontare il nostro modo speciale di vivere e vedere le cose... Buona lettura!
giovedì 26 luglio 2018
Buone vacanze 2018

Per noi questa attività è stata:
"bellissima, sono stato contentissimo di scrivere!" Antilove
"Piacevole, ma faticosa, perchè in certi momenti mi dovevo mettere lì a ragionare, erano altri colleghi con me e c'è stata molta collaborazione con loro e con l'educatrice" Jordi
"E' stato bello stare con gli altri a scrivere, ho provato a scrivere ed è andata bene" Mia
"E' stato bello scrivere le frasi" Endriu
Noi del CSE Spazio Aurora chiudiamo per la pausa estiva, in cui ci assenteremo per le nostre vacanze estive:
BENVENUTO! questo è il blog del CSE Spazio Aurora di Milano, un Centro Socio Educativo per persone con disabilità della Cooperativa Sociale Spazio Aperto Servizi (SAS).
Questo è il canale per far sentire la nostra voce e raccontare il nostro modo speciale di vivere e vedere le cose... Buona lettura!
giovedì 24 maggio 2018
VACANZA AL MARE
L’anno scorso, il sei agosto con E. e alcuni ragazzi sono andato al mare: a Cavallino tre porti, con il pullman.
Arrivato
là, aiutato dagli educatori, sono sceso, ho depositato i bagagli e sono
andato a pranzo.
La mattina seguente dopo la colazione, ci siamo recati quasi
tutti in spiaggia. Chi aveva piacere poteva fare il bagno.
Io ne ho fatti un sacco, divertendomi un casino.
Verso le undici del mattino, alcuni volontari, venivano con una
carrozzina apposta e in due mi facevano entrare direttamente in acqua. Dopo, quando
volevo uscire, li richiamavo e

Io ne ho fatti un sacco, divertendomi un casino.

Etichette:
amici,
centri e attività per disabili,
JORDI,
storie di vita,
Tempo Libero,
vacanza,
vacanze del Tempo Libero SAS,
viaggio
BENVENUTO! questo è il blog del CSE Spazio Aurora di Milano, un Centro Socio Educativo per persone con disabilità della Cooperativa Sociale Spazio Aperto Servizi (SAS).
Questo è il canale per far sentire la nostra voce e raccontare il nostro modo speciale di vivere e vedere le cose... Buona lettura!
giovedì 17 maggio 2018
Cosa mi piace a Spazio Aurora
Questo centro è nato nell’ aprile del 2009 dall’unione di due SFA Spazio
Aperto Servizi e Aurora 2000. Gli SFA sono i servizi formazione all’autonomia
per ragazzi disabili ma le attività erano simili.
In questo centro mi trovo molto bene ho un buon rapporto sia con gli
educatori e con i compagni e con i volontari e la coordinatrice.

Io il lunedì faccio carrellando, che consiste nell’andare nei supermercati
col pullmino a fare la spesa per il centro, di solito andiamo al centro
commerciale Metropoli o Iper Portello,
Etichette:
amici,
arte MUSEI,
attività,
Bar; Circolo Acli,
blogger,
centri e attività per disabili,
educatori,
scrittura creativa,
spesa,
VIRGILIA,
vita al centro,
Vivimilano
BENVENUTO! questo è il blog del CSE Spazio Aurora di Milano, un Centro Socio Educativo per persone con disabilità della Cooperativa Sociale Spazio Aperto Servizi (SAS).
Questo è il canale per far sentire la nostra voce e raccontare il nostro modo speciale di vivere e vedere le cose... Buona lettura!
giovedì 10 maggio 2018
A pranzo con un amico
Sabato 31 marzo, mi è venuto a prendere vicino alla fermata
dell’autobus un mio conoscente che fa l’autista dell’autobus 57, è venuto a
prendermi in macchina.
Siamo andati in un ristorante italiano che si trova in
piazza Cenisio. Ho preso gli spaghetti con il pomodoro fresco e come dolce
volevo il tiramisù ma non c’era, quindi mi son mangiato il grancaramel e da
bere mi sono preso l’acqua naturale, mentre la persona che mi ha accompagnato
si è preso solo il secondo ma non mi ricordo se si è preso anche il dolce o no.
Nel ristorante fanno soprattutto il mangiare sardo.
Quando ho fatto questo pranzo sono stato felice perché ha
mantenuto la promessa e mi ha detto che ogni volta che fa riposo e quando non è
impegnato mi riaccompagna a mangiare fuori.
Al pomeriggio verso le 13.30, mi ha riaccompagnato in
macchina dove mi ha preso, lì mi ha accolto mia mamma e siamo saliti in casa
quando l’autista se n’è andato via.
Saliti a casa mi sono riposato, ma dopo il riposino
pomeridiano non sono riuscito perché non avevo voglia.
Mi sono riposato dalle 14.00 alle 16 e qualcosa, non mi
ricordo bene.
Etichette:
pranzo,
storie di vita,
ZUCCHINA 89
BENVENUTO! questo è il blog del CSE Spazio Aurora di Milano, un Centro Socio Educativo per persone con disabilità della Cooperativa Sociale Spazio Aperto Servizi (SAS).
Questo è il canale per far sentire la nostra voce e raccontare il nostro modo speciale di vivere e vedere le cose... Buona lettura!
giovedì 3 maggio 2018
Visita alla fabbrica Fratelli Branca
ieri mattina con il gruppo di vivi Milano dove siamo andati alla fabbrica branca
di Milano in viale Jenner di Milano.
siamo parti da piazza Lugano Milano verso le 10 del mattino abbiamo preso l’autobus la 90 erano due
fermate poi siamo scesi dall’autobus,
poi abbiamo attraversato la strada, la fabbrica era vicino alla fermata. quando siamo arrivati
poi siamo entrati e alla cassa non si pagava l’ingresso, poi ci hanno chiamato
la guida, abbiamo preso l’ascensore che fuori era marrone e dentro era bianco. quando siamo usciti dall’ascensore
c’erano già dei quadri dei signori che la guida ha spiegato che facevano delle bottiglie.

poi abbiamo visto anche le erbe poi le abbiamo annusate tutte le erbe
aromatiche per fare le bottiglie dell’amaro fernet branca.
poi abbiamo visto l’ufficio della vecchia fabbrica dove lavoravano
e poi di fronte all’ufficio c’erano dei vecchi vestiti appesi. poi c’era una porta verde che ti porta
un’altra stanza che un bar ogni mese dei ragazzi andavano fare un corso di barman.
e poi abbiamo visto anche un modellino della torre branca che
la guida ci spiegava come l’hanno fatta ci ha detto che con una
Etichette:
arte MUSEI,
attività,
BAZOOKA,
centri e attività per disabili,
cse,
GRATIS per disabili,
MILANO,
MUSEI,
Vivimilano
BENVENUTO! questo è il blog del CSE Spazio Aurora di Milano, un Centro Socio Educativo per persone con disabilità della Cooperativa Sociale Spazio Aperto Servizi (SAS).
Questo è il canale per far sentire la nostra voce e raccontare il nostro modo speciale di vivere e vedere le cose... Buona lettura!
Iscriviti a:
Post (Atom)